Seyðisfjörður: il fiordo colorato dell’est islandese

Nascosto tra montagne ripide e cascate che scendono a valle, Seyðisfjörður è uno dei luoghi più pittoreschi dell’Islanda orientale. Situato alla fine di un profondo fiordo lungo circa 17 chilometri, questo villaggio di poco più di 600 abitanti sorprende chiunque lo visiti per la sua atmosfera creativa, i colori vivaci delle case di legno e …

Snæfellsnes: l’Islanda in miniatura

Situata a nord-ovest di Reykjavik, la penisola di Snæfellsnes è spesso descritta come “l’Islanda in miniatura”. In questo lembo di terra che si allunga nell’oceano Atlantico si trovano infatti concentrati molti dei paesaggi che caratterizzano l’isola: vulcani, ghiacciai, campi di lava, spiagge di sabbia nera, scogliere a picco, fiordi e piccoli villaggi di pescatori. È …

Vík í Mýrdal: il villaggio tra spiagge nere e scogliere

Nel cuore della costa sud dell’Islanda si trova Vík í Mýrdal, spesso chiamata semplicemente Vík. È il villaggio più meridionale del Paese e, nonostante le sue dimensioni ridotte, rappresenta una delle tappe più amate dai viaggiatori che percorrono la Ring Road. La sua posizione strategica, circondata da scenari naturali di straordinaria bellezza, lo rende un …

Dyrhólaey: la porta di pietra dell’Islanda del sud

Lungo la costa sud dell’Islanda c’è un luogo che regala panorami spettacolari e un contatto diretto con la natura selvaggia: Dyrhólaey, una penisola rocciosa che si affaccia sull’oceano Atlantico, poco a ovest del villaggio di Vík í Mýrdal. Conosciuta come “l’isola con il buco nella porta”, per via del suo arco naturale scavato dalle onde, …

Seljalandsfoss: la cascata che si vive da dentro

In Islanda ogni cascata sembra avere una personalità propria, un carattere unico che la distingue dalle altre. Ma nessuna ci ha regalato un’emozione così intensa come Seljalandsfoss, una delle cascate più famose e fotografate del Paese. Situata lungo la costa sud, non lontano dalla Ring Road, questa meraviglia naturale non è solo spettacolare da ammirare: …

Le turf house islandesi: vivere in armonia con la natura

Durante il nostro viaggio in Islanda ci siamo imbattuti in qualcosa che ci ha davvero colpiti: le turf house, le antiche case di torba che raccontano un pezzo fondamentale della storia e della cultura di questo Paese. Non sono semplici costruzioni, ma vere e proprie testimonianze di come gli islandesi abbiano imparato ad adattarsi a …

Jokursalon:la laguna glaciale dell’Islanda

Se c’è un luogo che in Islanda lascia tutti senza parole, questo è Jökulsárlón, la laguna glaciale che si trova nel sud-est dell’isola, ai piedi del gigantesco Vatnajökull. Non è solo uno dei paesaggi più iconici del Paese, ma anche una tappa imperdibile per chi percorre la Ring Road, l’anello che circonda l’isola. Dove si …

Islanda – Itinerario

I dettagli del nostro tour in Islanda GIORNO 01  : Aeroporto – Reykjavik (Distanza: circa 50 km- Tempo di guida: 45–50 minuti) All’ arrivo a Keflavik , siamo saliti  sulla nostra auto  per trasferirci a Reykjavik , dove abbiamo passato la prima sera. Cena all Icelandic Street food dove si possono mangiare delle ottime zuppe …