
Il tratto ferroviario tra Nuwara Eliya ed Ella è considerato uno dei viaggi in treno più belli al mondo. Attraversando paesaggi mozzafiato di piantagioni di tè, foreste, villaggi e cascate, questa tratta offre un’esperienza unica che combina la bellezza naturale dello Sri Lanka con il fascino nostalgico dei treni coloniali.
Storia della Ferrovia Colombo – Badulla
La ferrovia che collega Colombo a Badulla, passando per Nuwara Eliya ed Ella, fu costruita durante l’epoca coloniale britannica, nel XIX secolo. Inizialmente progettata per il trasporto delle foglie di tè dalle piantagioni dell’altopiano fino al porto di Colombo, oggi la linea è una delle principali attrazioni turistiche dello Sri Lanka.
Nonostante l’avanzare della modernizzazione, il treno mantiene ancora il suo fascino d’epoca, con carrozze colorate, finestre aperte e porte che si possono tenere spalancate, regalando ai viaggiatori un’esperienza autentica e senza tempo.
L’Itinerario: Da Nanu Oya a Ella
Poiché Nuwara Eliya non ha una stazione ferroviaria propria, il viaggio in treno parte dalla vicina stazione di Nanu Oya, situata a circa 8 km dalla città. Se non avete grandi bagagli, potete facilmente raggiungere Nanu Oya con tuk tuk spendendo pochi Euro.
1. Nanu Oya – Partenza dal Cuore delle Piantagioni di Tè
- Il viaggio inizia a Nanu Oya, la porta d’accesso a Nuwara Eliya, situata a 1.616 metri sul livello del mare.
- Questa è una delle stazioni più pittoresche del tragitto, immersa in colline verdi ricoperte di piantagioni di tè.
- Prima di salire sul treno, è possibile acquistare snack locali e tè caldo dai venditori della stazione. Se non ce la fate, non preoccupatevi…durante il tragitto potete ristorarvi in una delle stazioni dove il treno ferma (e non per pochi minuti)
2. Pattipola – La Stazione Più Alta dello Sri Lanka
- Poco dopo la partenza, il treno attraversa Pattipola, situata a 1.897 metri, la stazione ferroviaria più alta dello Sri Lanka.
- Qui si respira un’aria fresca di montagna e il paesaggio diventa ancora più suggestivo, con nebbia leggera e fitte foreste.
- Dopo Pattipola, il treno entra nel Tunnel 18, il più lungo della ferrovia dello Sri Lanka.
3. Ohiya – Il Cancello di Horton Plains
- La stazione di Ohiya è la più vicina al Parco Nazionale di Horton Plains, famoso per il punto panoramico chiamato World’s End.
- Il treno passa attraverso paesaggi nebbiosi e boschi misteriosi, offrendo uno scenario completamente diverso dalle piantagioni di tè.
4. Haputale – Il Panorama Infinito
- Haputale è uno dei tratti più spettacolari del viaggio.
- Qui il treno percorre creste montuose con vedute che si estendono per chilometri e chilometri.
- Il Lipton’s Seat, un punto panoramico da cui Sir Thomas Lipton ammirava le sue piantagioni, è visibile lungo il percorso.
5. Ella – Arrivo nel Paradiso Verde
- Dopo circa 3-4 ore di viaggio, il treno raggiunge Ella, una delle destinazioni più amate dai viaggiatori.
- La città è circondata da montagne, cascate e sentieri escursionistici come quello che porta al Little Adam’s Peake al Nine Arches Bridge, uno dei ponti ferroviari più iconici dello Sri Lanka.
Perché Questo Viaggio È Così Speciale?
Paesaggi Mozzafiato; Le colline di tè, le foreste di eucalipto e le valli nebbiose rendono il tragitto un’esperienza sensoriale unica.
Atmosfera Rilassata; I finestrini e le porte aperte permettono ai viaggiatori di sedersi sui gradini, sentire il vento sul viso e scattare fotografie spettacolari.
Autenticità e Cultura; Il viaggio in treno è un’ottima opportunità per incontrare locali e altri viaggiatori, condividendo momenti di pura meraviglia.
Quale Classe Scegliere?
- Prima Classe: Sedili numerati e aria condizionata, ma finestre non apribili (meno ideale per le foto).
- Seconda Classe: Finestre e porte aperte, sedili morbidi, il miglior compromesso tra comfort ed esperienza.
- Terza Classe: Più affollata, con sedili più duri, ma perfetta per un’immersione nella vita locale.
Informazioni Utili
- Durata del Viaggio: 3 – 4 ore
- Prezzo del Biglietto: Da 300 a 1.500 LKR a seconda della classe
- Orari: I treni partono più volte al giorno, ma è consigliato controllare gli orari in anticipo e partire con i primi treni del mattino (partono verso le 9.00)
- Prenotazione: I biglietti possono essere acquistati in stazione o online con largo anticipo per le classi superiori; non sara’ facile in quanto una volta pubblicati , vengono esauriti in pochi minuti. In alternativa potete acquistarli tramite siti che vendono il pacchetto (tipo Getyourguide)
Il viaggio in treno da Nuwara Eliya (Nanu Oya) a Ella è molto più di un semplice trasferimento: è un’avventura che lascia ricordi indelebili. Ogni curva e ogni tunnel rivelano scenari spettacolari che sembrano usciti da una cartolina. Per chi visita lo Sri Lanka, questo viaggio è un’esperienza imperdibile!
Galleria immagini




